Frequenza vincitrice: come funzionano le probabilità

1) Termini di base (breve)

Il RNG è un generatore di numeri casuali che definisce l'esito di ogni round.
Hit rate (HR) - frequenza di «successi». Precisate quello che considerate un successo:
  • HR\_ any - Quota di round con qualsiasi pagamento'M> 0 '.
  • HR\_ net - Quota dei giri con profitti netti «M> 1» (pagamento più alto).
  • RTP - Ritorno previsto a lungo termine: 'RTP = _ i· M _ i'.
  • La volatilità è la dispersione dei pagamenti (quanto il profilo «lacerato»).
  • Max exposure - Soffitto di vincita per round (cap moltiplicatore).
  • Qui «p _ i» è la probabilità che esca «i», «M _ i» è il moltiplicatore corrispondente alla puntata.

2) Perché un HR alto non significa «in più»

RTP è distribuito su tutti gli esiti. È possibile effettuare pagamenti frequenti di piccole dimensioni (HR alto\_ any) con RTP basso se la parte del leone dei «successi» sono piccoli (o restituzioni 1 x). Al contrario, un HR basso con moltiplicatori di grandi dimensioni rari può dare la stessa RTP.
In sintesi, HR descrive «quanto spesso accade», RTP «quanto viene restituito in media», volatilità «quanto salta il risultato».

3) Formule per un round e per una sessione

Il pagamento previsto per il round è «E [Payout] = RTP· S», dove «S» è una puntata.
Il risultato previsto per i round N (a S fisso) è «E [Net] = N· S· (RTP - 1)».
Possibilità di un successo per i round N:
  • по HR\_any: `P(≥1) = 1 − (1 − HR_any)^N`;
  • по HR\_net: `P(≥1) = 1 − (1 − HR_net)^N`.
  • Probabilità di k «hit» (Bernoulli, round indipendenti): «C (N, k)· HR ^ k· (1 - HR) ^ (N - k)».
  • Numero medio di giri fino al primo «successo»: '1/HR'.
  • Prima del primo bonus con possibilità p: attesa geometrica' 1/p '.

💡Nei giochi RNG autorizzati, i round sono modellati da indipendenti. «Serie» e «strisce» sono statistiche normali, non «scorciatoie».

4) Esempio chiaro (modello discreto)

Lascia che la mappa degli esiti di Tap & Win sia questa:
EsitoProbabilitàMoltiplicatore 'M'
-----------------------:------------:
Vuoto0. 52
Piccole vincite0. 361. 5×
Media0. 10
Grande0. 02

Controlli e conclusioni:
  • RTP: `0. 36·1. 5 + 0. 10·3 + 0. 02·5 = 0. 54 + 0. 30 + 0. 10 = 0. 94` → 94%.
  • HR\_any = HR\_net = 0. 36+0. 10+0. 02 = 0. 48 (48%) (tutti i pagamenti> 1 x).
  • Probabilità di vedere un pagamento di 10 giri: '1 - 0. 52^10 ≈ 99. 86%`.
  • Risultato atteso per N round con S: 'E [Net] = N· S· (0. 94 − 1) = −0. 06·N·S`.

💡Lo stesso RTP = 94% può essere assemblato con HR basso (rari moltiplicatori di grandi dimensioni). Ecco perché confrontare l'HR e l'RTP insieme, oltre a guardare la volatilità.

5) Frequenze «bonus» e «grandi vincite»

Gli sviluppatori spesso pubblicano la frequenza di eventi rari (ad esempio, «il bonus è 1 su 100» → p = 0. 01`).

Possibilità di non vedere bonus per 200 giri: '(1 - 0. 01)^{200} ≈ 13–14%`. Non è un segno di disonestà.
L'intervallo medio tra i bonus è «1/p» round (la legge dei grandi numeri funziona a lunga distanza, non in sessione breve).

6) Crash e la soglia della cache (comune, senza «magia»)

Nella sottospecie crash, il moltiplicatore X ha la funzione di sopravvivenza «S (x) = P (X≥x)» specificata dal provider.

La possibilità di eseguire la cache X è S (x).
RTP ricucirà X nella distribuzione; Spostare la soglia cambia la dispersione, non l'aspettativa del sistema.
Pratica: «x» precoce sopra HR\_ net, sotto le code più grandi; «x» è il contrario.

7) Come i provider raccolgono il profilo desiderato

Tabella pesi/settori (PMF discreto) o distribuzione continua (crash/fisica).
Thutt: frequenza dei piccoli pagamenti (gestiti da HR), quote di medie/grandi (gestiti da RTP e code), caps di taglio max exposure.
L'indipendenza dei round viene mantenuta; - progressivi/cercatori non devono cambiare le probabilità di esito (design onesto).

8) Come si legge correttamente «frequenze»

1. Scopri cos'è considerato un successo, qualsiasi pagamento o pagamento redditizio.
2. Guardate RTP e caps con HR. Un rumore frequente con moltiplicatori bassi può fornire un HR alto con RTP basso.
3. Per gli eventi rari (bonus/grande X) pensare con le probabilità di sessione invece di «doveva cadere».
4. In crash, utilizzare la cache automatica (ad esempio X1). 5-X2) per stabilizzare l'HR\_ net e la dispersione.
5. Ricordati: 'E [Net] = N· S· (RTP - 1)' - Il ritmo del gioco (N/h) influisce direttamente sull'esposizione oraria.

9) Valutazione HR sui dati

La valutazione è «HR̂ = k/N» (k - numero di «successi» per i round N).
Ruvido 95% - interval: '1'. 96·√ (HR̂ (1−HR̂ )/N) '(per i grandi N).
Confronta HR\_ net e HR\_ any: la soluzione temporanea indica la percentuale di rimborsi/micro pagamenti.

10) Errori frequenti

«Deve alternarsi: c'erano molti vuoti - ora cadrà». I round indipendenti non ricordano il passato.
«Catturerò timing - cambio di possibilità» (in modalità istante), il risultato è RNG; il timing influisce solo quando sono previste le finestre di skill.
«HR alto = gioco vantaggioso» senza RTP/volatilità non ha senso.
«Bonus 1/100, quindi per 100 è sicuro». No, matematicamente è attesa, non garanzia.

11) Foglio di assegno prima della partita (probabilità)

Cos'è un successo in questo gioco?
L'RTP, la volatilità e il profilo dei pagamenti sono visibili?
Ci sono dati sulle frequenze del bonus e delle grandi X (soglia contrattuale, per esempio ≥ X10)?
Crash: la cache automatica e le statistiche «S (x)» sono disponibili?
Capite la vostra esposizione oraria «N· S» e pianificate dei limiti?

12) Gioco responsabile (minimo)

Limiti di tempo/deposito, pause, demo per conoscere HR/RTP/performance. Giocare con gli operatori autorizzati (RNG); ricordate che l'attesa <1 è la norma del gioco d'azzardo, mentre HR descrive la frequenza degli eventi, ma non il profitto.

Totale

La frequenza delle vincite in Tap & Win è quanto spesso si vedono i pagamenti, non quanto si ottiene. Guardate HR\_ any/HR\_ net con RTP e volatilità, considerate le possibilità di sessione con la formula «1 - (1 - HR) ^ N», usate la cache automatica dove necessario e controllate il ritmo ('N') con i limiti. Allora le «frequenze» saranno un utile strumento di scelta e di aspettativa, non una fonte di illusione.