Giochi con premi fissi e casuali
1) Definizione formati
I premi fissi sono importi predefiniti o moltiplicatori che non cambiano da un round all'altro. Esempio: vincita X2 quando arriva nel settore desiderato.
Premi casuali - La dimensione della vincita è determinata dal generatore di numeri casuali (RNG) al momento dell'esito, l'intervallo e le probabilità possono essere conosciute, ma il risultato è imprevedibile.
2) Meccanica dei premi fissi
Principio: risultato evento = vincita per valore preesistente.
Un esempio in Tap & Win è una mappa con la scritta "+ 5 $" o'X3 "che dà sempre questo risultato all'apertura.
Impatto sull'esperienza:
3) Meccanica premi casuali
Il principio è che la dimensione della vincita viene selezionata dall'intervallo di distribuzione probabile.
Esempio: aprire una cella che può essere come X1. 2 e X10, con le opportune possibilità.
Impatto sull'esperienza:
4) Impatto su RTP e probabilità
RTP è impostato a livello di gioco, indipendentemente dal formato del premio.
In fisso - RTP viene implementato attraverso la frequenza di vincita.
A caso - RTP viene implementato combinando frequenza e dimensioni delle vincite.
Dispersione: più alta casuale, più bassa in fisso con la stessa RTP.
5) Controllo dei rischi e scelta della strategia
Fisso: è più adatto per giocatori che preferiscono un ritmo regolare, vincite minime frequenti e minime.
Casuale, è adatto a coloro che sono disposti ad aumentare la volatilità per pagamenti potenzialmente elevati.
Pratica:
6) Esempi di applicazione
Fissi: mini-giochi con premi predefiniti per la vittoria del round; Semplici meccaniche Tap & Win con lo stesso X.
Casuale: ruote di premi con diversi settori, lutbox con un intervallo di premi, Tap & Win con moltiplicatori dinamici.
7) Vantaggi e svantaggi
Premi fissi
Semplice da capire.
Comportamento prevedibile del bankroll.
− Meno «picco» d'azzardo da una vittoria inaspettata.
Premi casuali
Alto effetto emotivo.
La possibilità di rare grandi vincite.
− Maggiore rischio di perdita rapida con una serie di pagamenti minimi.
8) Scegliere il formato sotto gli obiettivi del giocatore
Per la stabilità - premi fissi, bassa volatilità, controllo dei risultati.
Per il massimo premio, premi casuali, un alto intervallo di pagamenti, rari momenti di jackpot.
L'ideale è alternare formati per bilanciare emozioni e rischi.
Totale
I premi fissi offrono stabilità e prevedibilità, quelli casuali sono azart e alta dispersione. Con la stessa RTP, la scelta si riduce alle preferenze personali di giocare sull'affidabilità o inseguire le rare grandi vincite.
I premi fissi sono importi predefiniti o moltiplicatori che non cambiano da un round all'altro. Esempio: vincita X2 quando arriva nel settore desiderato.
Premi casuali - La dimensione della vincita è determinata dal generatore di numeri casuali (RNG) al momento dell'esito, l'intervallo e le probabilità possono essere conosciute, ma il risultato è imprevedibile.
2) Meccanica dei premi fissi
Principio: risultato evento = vincita per valore preesistente.
Un esempio in Tap & Win è una mappa con la scritta "+ 5 $" o'X3 "che dà sempre questo risultato all'apertura.
Impatto sull'esperienza:
- Trasparenza - il giocatore sa cosa otterrà quando avrà successo.
- Dispersione prevedibile: i valori di vincita stabili alleggeriscono le fluttuazioni del bankroll.
- − Meno «sorpresa» emotiva che in formati casuali.
3) Meccanica premi casuali
Il principio è che la dimensione della vincita viene selezionata dall'intervallo di distribuzione probabile.
Esempio: aprire una cella che può essere come X1. 2 e X10, con le opportune possibilità.
Impatto sull'esperienza:
- Effetto sorpresa: ogni round può dare un risultato unico.
- Possibilità di moltiplicatori di grandi dimensioni.
- − Maggiore dispersione: il bankroll è soggetto a fluttuazioni rapide.
4) Impatto su RTP e probabilità
RTP è impostato a livello di gioco, indipendentemente dal formato del premio.
In fisso - RTP viene implementato attraverso la frequenza di vincita.
A caso - RTP viene implementato combinando frequenza e dimensioni delle vincite.
Dispersione: più alta casuale, più bassa in fisso con la stessa RTP.
5) Controllo dei rischi e scelta della strategia
Fisso: è più adatto per giocatori che preferiscono un ritmo regolare, vincite minime frequenti e minime.
Casuale, è adatto a coloro che sono disposti ad aumentare la volatilità per pagamenti potenzialmente elevati.
Pratica:
- In formati casuali, utilizzare la gestione di bankroll con tassi inferiori.
- I fissi possono permettersi un tasso più alto con lo stesso livello di rischio.
6) Esempi di applicazione
Fissi: mini-giochi con premi predefiniti per la vittoria del round; Semplici meccaniche Tap & Win con lo stesso X.
Casuale: ruote di premi con diversi settori, lutbox con un intervallo di premi, Tap & Win con moltiplicatori dinamici.
7) Vantaggi e svantaggi
Premi fissi
Semplice da capire.
Comportamento prevedibile del bankroll.
− Meno «picco» d'azzardo da una vittoria inaspettata.
Premi casuali
Alto effetto emotivo.
La possibilità di rare grandi vincite.
− Maggiore rischio di perdita rapida con una serie di pagamenti minimi.
8) Scegliere il formato sotto gli obiettivi del giocatore
Per la stabilità - premi fissi, bassa volatilità, controllo dei risultati.
Per il massimo premio, premi casuali, un alto intervallo di pagamenti, rari momenti di jackpot.
L'ideale è alternare formati per bilanciare emozioni e rischi.
Totale
I premi fissi offrono stabilità e prevedibilità, quelli casuali sono azart e alta dispersione. Con la stessa RTP, la scelta si riduce alle preferenze personali di giocare sull'affidabilità o inseguire le rare grandi vincite.